Accesso professionisti esterni sanitari incaricati
Il Garante chiarisce che la presenza di professionisti sanitari esterni in classe non viola in alcun modo la privacy degli altri alunni, perché gli specialisti non interagiscono con loro e operano sempre in presenza del docente, nel pieno rispetto delle norme sulla riservatezza. Per questo motivo, la richiesta del consenso dei genitori degli altri studenti non ha alcuna base giuridica.
L’accesso dei professionisti sanitari è autorizzato esclusivamente dal dirigente scolastico, previa semplice comunicazione alle famiglie e ai docenti. L’obiettivo è garantire che gli alunni con disabilità possano godere pienamente del diritto alla salute, alla continuità terapeutica e all’inclusione scolastica, senza che tali diritti siano subordinati al consenso di terzi o a pratiche amministrative non previste dalla legge.
