Progetto Australia - 2012
Tra i tanti progetti del nostro istituto, uno dei più interessanti è senza dubbio il "Progetto Australia". Ce lo descrive la referente, prof.ssa Ivana Bozzo.
Il Progetto Australia è nato nel 2007, con la costituzione di una rete di scuole marchigiane e di un gruppo di College di Melbourne, con lo scopo di promuovere lo studio della lingua e della cultura italiana in Australia (specie fra gli studenti di origine italiana, particolarmente numerosi a Melbourne) e di approfondire la padronanza della lingua inglese fra i nostri alunni. L’Australia, per la sua posizione geografica e per gli aspetti peculiari della sua cultura, rappresenta un’esperienza rilevante per i nostri studenti.
Lo scambio di studenti e docenti avviene ad anni alterni: un anno partono gli studenti italiani e l’anno successivo ospitiamo gli studenti australiani.
La nostra recente visita ha avuto luogo dal 23 marzo al 5 aprile 2012. Gli alunni partecipanti erano sette dal nostro istituto e cinque dal liceo di Recanati. Docenti accompagnatori, la prof.ssa Ivana Bozzo (referente del Progetto) ed il prof. Vittorio Serritelli (coordinatore del settore di Cucina).
La visita si è articolata in due momenti distinti, dal 24 al 31 marzo gli alunni e gli accompagnatori sono stati ospitati da famiglie di studenti e docenti australiani. I ragazzi hanno frequentato le classi dei partner loro assegnati, hanno sperimentato la vita in famiglia, hanno visitato la città ed i dintorni con le famiglie e con visite organizzate nei minimi dettagli dal Preside australiano. Noi docenti accompagnatori, oltre a condividere le escursioni organizzate per gli studenti, abbiamo visitato i College, osservato alcune lezioni e confrontato le proprie esperienze lavorative con quelle dei colleghi australiani.
La visita è poi proseguita a Sydney, la più grossa città australiana. Qui ci aspettava, come di consuetudine, il Preside del College australiano che è stato per noi una guida impagabile e ci è stato vicino per tutta la nostra permanenza. Gli studenti, oltre a visitare la città ed i dintorni, hanno avuto modo di praticare gli sport acquatici tipici australiani: nuoto e surf, sulle famose spiagge di Bondi e Manly.
Fra le visite più suggestive, quella a Penguin Island per avvistare l’arrivo dei pinguini sulla spiaggia al tramonto; la visita del parco zoologico di Healesville, dove abbiamo potuto ammirare le specie animali autoctone; la visita delle spettacolari Blue Mountains.
L’esperienza è stata varia, interessante e coinvolgente da tutti i punti di vista. Gli alunni hanno apprezzato molto l’ospitalità delle famiglie, la disponibilità dei docenti e del Preside, la bellezza di una natura così diversa dalla nostra e lo stile di vita di due città che, pur essendo molto grandi riescono ad infondere sicurezza ed in cui i rapporti umani hanno ancora un valore.
Inoltre, questa volta, il viaggio si è arricchito notevolmente per i nostri alunni del settore ristorativo, in quanto il Sydenham College ha recentemente istituito un corso di ospitalità (sala. cucina e pasticceria) ed ha aperto un bellissimo ristorante, utilizzato sia per la pratica degli alunni, sia come ristorante aperto al pubblico.
Il ristorante è ben attrezzato, così pure la cucina professionale dove i nostri alunni e gli alunni australiani, guidati dal Prof. Serritelli e dal collega chef australiano, si sono cimentati in un raffinato menu a base di pesce, nel corso di una serata italiana aperta al pubblico. E’ stato un successo e la squadra al completo ha ricevuto i complimenti di tutti. La serata italiana era stata preceduta da una analoga serata australiana, aperta questa volta a tutti gli studenti italiani, ai loro partner e famiglie. In questa occasione, il nostro gruppo ha avuto modo di gustare i piatti tipici della cucina australiana, fra cui la carne di canguro e quella di coccodrillo!
La referente del Progetto
Prof.ssa Ivana Bozzo