Grundtvig

Il Panzini in Svezia per il progetto WOW
WOW (What's On the Web) è un progetto europeo Grundtvig rivolto a corsisti adulti di informatica delle scuole e dei Centri di Formazione che coinvolge sei paesi europei:
ITALIA: Centro Territoriale Permanente per l’Educazione degli Adulti (CTP-EDA) dell’Istituto “A. Panzini” di Senigallia
REGNO UNITO: Lancaster & Morecambe College di Lancaster
TURCHIA: National Education di Çiğli (Smirne)
GERMANIA: Zukunftsbau GmbH di Berlino
SVEZIA: Natverket SIP di Vaxjo
LITUANIA: Kolping College di Kaunas
L’obiettivo del progetto WOW è consolidare le competenze informatiche nei corsisti del Centro EDA attraverso l’aiuto, in qualità di tutor, degli studenti dell’Istituto professionale, che, proprio in quanto giovani o “nativi digitali”, come si usa dire, hanno grande confidenza con le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Le nuove tecnologie informatiche consentono così di avvicinare le diverse generazioni, creando un positivo rapporto di reciproco aiuto tra le persone coinvolte e favorendo in ciascuno la crescita dell’autostima. I corsi di informatica del Centro EDA, a partire da gennaio scorso, hanno visto dunque, come supporto dei partecipanti, la presenza di tre studenti dell’Istituto Professionale Panzini delle classi seconde e terze.
Ciascuna delle scuole partner ha lavorato in tal senso e tutti i corsisti adulti e gli studenti coinvolti nel progetto sono in contatto tra loro attraverso un blog, scambi di e-mail, Facebook con l’intento di condividere e confrontare le loro esperienze. Questo è anche lo scopo dei meeting che si svolgono a turno nelle scuole delle varie nazioni.
Ad ottobre, dal 3 al 6, si è tenuto infatti il primo incontro organizzativo del progetto a Lancaster (UK) e dal 20 al 21 marzo a Vaxjo (Svezia) ogni paese ha partecipato con i propri corsisti e studenti illustrando i primi sviluppi dell’attività e facendo proposte per i futuri obiettivi.
L’incontro a Senigallia è previsto per febbraio del prossimo anno scolastico.