Funzionigramma
Descrive le funzioni di ogni figura nello staff del Dirigente Scolastico
Tipologia
Altro
Cosa fa
|
RUOLO |
INCARICHI |
|
Referente serale e Rapporti scuola famiglia |
ORGANIZZAZIONE • Gestisce, in collaborazione con altri refernti, entrate in ritardo e uscite anticipate; • E' referente dei corsi di II livello (ex-serali); Predispone l'orario dei corsi di II livello; • Registra e valuta le nuove iscrizioni e propone la composizione delle classi; • Collabora nella predisposizione delle circolari; • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY • Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; RELAZIONE CON DOCENTI, FAMIGLIE E STUDENTI • Si raccorda con le funzioni di Staff per vigilare sull’attuazione del PTOF e della progettualità di Istituto; • Facilita i contatti tra scuola, famiglia, servizi sanitari, associazioni e stakeholders vari, • Se necessario affianca e/o rappresenta il Dirigente scolastico negli incontri con le famiglie, servizi sanitari, associazioni... • E' membro del team antibullismo di Istituto; DELEGHE In caso di assenza della sottoscritta la S.V. è delegata allo svolgimento di ulteriori funzioni: • Predispone eventuali ed urgenti ordini di servizio per il personale scolastico coinvolto nei percorsi serali; • Risponde a richieste di intervento delle forze dell’ordine per gravi e giustificati motivi. |
|
Relazioni con la stampa, revisione contenuti da diffondere all'esterno e coordinamento progettualità BES |
ORGANIZZAZIONE • Supporta il dirigente scolastico nella stesura di Circolari e Avvisi; • Getisce le relazioni con la stampa e supervisiona i contenuti sui social e sul sito di Istituto; • Si attiva per promuovere una rendicontazione trasparente delle attività scolastiche e per salvaguardare la reputazione dell'Istituto; • Supporta la/le funzione/i strumentale/i per l'inclusione nel coordinamento dei progetti rivolti agli alunni con BES; • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; • Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; RELAZIONE CON DOCENTI, FAMIGLIE E STUDENTI • Si raccorda con le funzioni di Staff per vigilare sull’attuazione del PTOF e della progettualità di Istituto; • E' membro del team antibullismo di Istituto; |
|
Referente indirizzo scienze motorie, Referente salute e benessere di studenti e personale scolstico, Referente proposta nuovo indirizzo tecnico sportivo |
ORGANIZZAZIONE • Controlla che sia rispettato il regolamento d’Istituto da parte degli alunni e riferisce al Dirigente Scolastico; • E' referente dell'indirizzo di Scienze motorie nell'articolazione "Turismo sportivo" dell'intirizzo tecnico; • E' referente della salute e benessere degli studenti e del personale scolastico; • Supporta il dirigente scolastico e si avvale della collaboraione di colleghi coinvolti per la redazione del PECUP relativo al proposto indirizzo TECNICO SPORTIVO; • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; • Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; RELAZIONE CON DOCENTI, FAMIGLIE E STUDENTI • Si raccorda con le funzioni di Staff per vigilare sull’attuazione del PTOF e della progettualità di Istituto; • E' membro del team antibullismo di Istituto; |
|
Referente orario |
• Propone l'orario scolastico per i docenti curricolari e di potenziamento e controlla che l'orario dei docenti di sostegno sia funzionale; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; |
|
Referente sicurezza degli alimenti e dei lavoratori |
ORGANIZZAZIONE • Si coordina con la figura di riferimento della farmazione dei docenti in materia di sicurezza sul lavoro; • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; SICUREZZA DEGLI ALIMENTI - HACCP • Supervisiona ed aggiorna il manuale di autocontrollo; • Calendarizza campionature degli alimenti; • Calendarizza campionature dell'acqua in più punti dell'Istituto; • Verifica la formazione relativa alla sicurezza degli alimenti di insegnanti, tecnici e studenti che accedono ai laboratori, raccoglie i dati in un registro e riferisce al dirigente scolastico eventuali criticità; • Supporta il dirigente scolastico negli incontri con RSPP ed enti esterni; SICUREZZA DEI LAVORATORI: • Verifica la formazione relativa alla sicurezza dei lavoratori di insegnanti, tecnici e studenti, raccoglie i dati in un registro e riferisce al dirigente scolastico eventuali criticità; • Collabora con il referente della formazione per sanare eventuali criticità; |
|
Referente Google suite e pubblicazioni su sito e social scolastici |
ORGANIZZAZIONE • Gestisce la Google suite: 1) Redige un protocolla per la gestione (creazione, congelamento e cancellazione) degli account; 2) Controlla tutte le richieste e integrazioni necessarie per conservare la validità della piattaforma; 3) Riferisce la validità tecnica di opzioni a pagamento • Valuta la validità tecniche di piattaforme/database alternativi; • Aggiorna il sito e pubblica i contenuti sui social Istituzionali raccordandosi con la funzione che si occupa della comunicazione esterna; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; RELAZIONE CON IL PERSONALE SCOLASTICO • Supporta il dirigente scolastico nelle scelte strategiche di carattere tecnologico; • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; • Si raccorda con le funzioni di Staff per vigilare sull’attuazione del PTOF e della progettualità di Istituto; |
|
Animatore Digitale |
ORGANIZZAZIONE • Si relaziona con il referente della Google suite: • Valuta la validità tecniche di piattaforme/database alternativi; • Gestisce la piattaforma Moodle per la FAD del corso serale; • Gestisce le App dell'Istituto e si relaziona con le ditte fornitrici e, dopo aver relazionato al dirigente scolastico, si intrfaccia con i referenti esterni per risolvere eventuali criticità; • Gestisce il progetto Eduverso e, dopo aver relazionato al dirigente scolastico, si intrfaccia con i referenti esterni per risolvere eventuali criticità; • Aggiorna il sito e pubblica i contenuti sui social Istituzionali raccordandosi con la funzione che si occupa della comunicazione esterna; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; RELAZIONE CON IL PERSONALE SCOLASTICO • Supporta il personale docente nell'utilizzo dei dispositivi; • Supporta il personale Amministrativo nell'utilizzo dei dispositivi e dei pacchetti operativi; • Supporta il dirigente scolastico nelle scelte strategiche di carattere tecnologico; • Supporta i coordinatori nella redazione di tabelle/reportistica/query utili all'organizzazione di turni (a titolo di esempio non esaustivo si riporta "potenziato di cucina", gestione commutaioni",...); • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; • Si raccorda con le funzioni di Staff per vigilare sull’attuazione del PTOF e della progettualità di Istituto; |
|
Referente del Registro elettronico |
• Redige un manuale per l'utilizzo del registro elettronico con particolare attenzione alle necessità di supplenti e neo docenti; • Redige un documento in cui siano segnalate la più frequenti FAQ relative all'utilizzo del registro Elettronico; • Supporta il personale docente ed amministrativo nell'utilizzo del Registro elettronico Spaggiari; • Segnala al dirigente scolastico eventuali criticità, valuta e si informa sulla fattibilità di personalizzazioni e, se necessario, si interfaccia con il supporto (HELPDESK) del Gestore; |
|
Coordinatore di tutte le aree PCTO |
ORGANIZZAZIONE: • Area burocratica ed organizzativa dei PCTO; • Predisposizione della documentazione necessaria ai PCTO; • Coordinamento con il referente Erasmus; • Coordinamento gruppo di lavoro dei referenti PCTO; • Verifica validità attestati relativi ai corsi sulla sicurezza degli alunni coinvolti nei PCTO; • Coordinamento con referenti inclusione per alunni con BES coinvolti nel PCTO; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; RELAZIONI CON LE FAMIGLIE/DOCENTI/AZIENDE • Organizzazione incontri con le famiglie ed alunni coinvolti nel PCTO; • Incontri con tutor aziendali e coordinamento di tutte le azioni necessarie all'avvio dei PCTO • Confronto con i Consigli di classe per eventuali criticità. |
|
Referente settore Sala - tutor PCTO |
REFERENTE SETTORE • Collabora la dirigente e lo Staff per l'organizzazione interna ed esterna del servizio; • Collabora con il/i Referente UDA • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Raccoglie e vaglia, in stretta collaborazione con gli altri collaboratori, adesioni a iniziative generali che sottopone al dirigente scolastico; • Collaborazione nella stesura di progetti; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; • Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; TUTOR SALA • Collabora con i refrenti per l'organizzazione e la gestione dei PCTO; • Raccolgono eventuali criticità e relazionano alla dirigente scolastica; |
|
Referente settore Cucina - tutor PCTO |
REFERENTE SETTORE • Collabora la dirigente e lo Staff per l'organizzazione interna ed esterna del servizio; • Collabora con il/i Referente UDA • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Raccoglie e vaglia, in stretta collaborazione con gli altri collaboratori, adesioni a iniziative generali che sottopone al dirigente scolastico; • Collaborazione nella stesura di progetti; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; • Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; TUTOR CUCINA • Collabora con i refrenti per l'organizzazione e la gestione dei PCTO; • Raccolgono eventuali criticità e relazionano alla dirigente scolastica; |
|
Referente settore Accoglienza - tutor PCTO |
REFERENTE SETTORE • Collabora la dirigente e lo Staff per l'organizzazione interna ed esterna del servizio; • Collabora con il/i Referente UDA • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico; • Raccoglie e vaglia, in stretta collaborazione con gli altri collaboratori, adesioni a iniziative generali che sottopone al dirigente scolastico; • Collaborazione nella stesura di progetti; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; • Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; TUTOR ACCOGLIENZA • Collabora con i refrenti per l'organizzazione e la gestione dei PCTO; • Raccolgono eventuali criticità e relazionano alla dirigente scolastica; |
|
tutor PCTO area sportiva |
TUTOR AREA SPORTIVA • Collabora con i refrenti per l'organizzazione e la gestione dei PCTO; • Raccolgono eventuali criticità e relazionano alla dirigente scolastica; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; • Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; |
|
Referente/coordinatore web marketing in lingua - tutor PCTO |
TUTOR AREA LINGUISTICA-ECONOMICA • Collabora con i refrenti per l'organizzazione e la gestione dei PCTO; • Raccolgono eventuali criticità e relazionano alla dirigente scolastica; • Supporta l’organizzazione e la gestione dell’OPEN DAY; Rendiconta il proprio operato in un'ottica di trasparenza; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; |
|
Referente Bullismo-Cyber |
• Si attiva per un’attenta e puntuale valutazione, osservazione e comunicazione della presenza di eventuali fenomeni reali o potenziali di bullismo e cyber bullismo, in raccordo con i docenti delle classi; • Relazionare alla dirigente scolastica qualunque situazione che possano risultare critica; • Individuare le modalità di segnalazione di potenziali situazioni a rischio dopo averne stimato la gravità anche in collaborazione con il team dedicato; • Redigere/aggiornare la policy scolastica; • Promuovere l’uso consapevole dei social network, diffondere la consapevolezza dei rischi della rete, nell’ambito delle attività per il contrasto al Cyberbullismo; • Curare la costituzione di uno spazio dedicato sul sito della scuola in collaborazione con la FS responsabile del sito; • Curare e diffondere iniziative positive per il clima di classe, documentazione e buone pratiche; • Curare la comunicazione esterna con famiglie e operatori esterni in delle comunicazioni interne/esterne; • Progettare attività specifiche di formazione; • Progettare attività di prevenzione per gli alunni; • Sensibilizzare i genitori e coinvolgerli in attività formative; • Partecipare ad iniziative promosse dal MIUR, USR ed enti locali; |
|
Referente Viaggi |
• Organizza e coordina, sulla base delle tematiche affrontate nei diversi anni scolastici e settori, proposte di viaggi di Istruzione e supporta i Consigli di classe per eventuali uscite didattiche da sottoporre agli OOCC competenti; • Si relaziona con la dirigente e lo staff tenedo presente le indicazioni previste nell'atto di indirizzo. • Predispone/aggiorna il regolamento viaggi. |
|
Referente UDA |
• Coordinare e organizzare le UdA, almeno 1 per ogni periodo didattico da condividere con tutte le classi parallele, svolgendo una ricognizione delle proposte dei docenti e rendendole accessibili e fruibili; • Punto di riferimento per la condivisione e la valorizzazione delle UdA, supportando la progettazione collaborativa e la diffusione di buone pratiche didattiche; |
|
Referente formazione |
• Coordinamento scuola POLO; • Formazione neo-assunti; • Organizzazione e gestione Corsi sicurezza sul lavoro (solo docenti); • Valuta e riferisce in merito alle esigenze formative con i docenti pr4evedendo una sinergia con il RAV e PdM; • Organizzazione percorsi formativi docenti interni; • Collaborazione con la dirigente per qualsivoglia situazione/criticità inerente il ruolo in oggetto; |
|
Referente Area Green |
Ordini, semina e gestione verde, gestione ed organizzaione progetti legati alla serra ed agli ulivi, organizzazione mostra-mercato dei prodotti |
|
Referente Ed. civica |
Curriculum verticale di prof. e tecn. lavorando per classi parallele, organizzazione degli eventi correlati all'ed. civica, progetti legati alla dispersione scolastica |
|
N.I.V. (Nucleo Interno di Valutazione) |
• Progettazione e organizzazione delle attività di valutazione e del monitoraggio delle attività del P.T.O.F.; • Attuazione e/o coordinamento delle azioni previste dal PDM e del monitoraggio in itinere al fine di attivare le necessarie azioni preventive e/o correttive; • individIazione di strategie, procedure e strumenti per un’efficace autovalutazione/valutazione di Istituto; • Valutazione delle attività curricolari ed extracurricolari d’Istituto; • Elaborazione e somministrazione dei questionari di customer satisfaction; • Individuazione degli ambiti prioritari da valutare in un’ottica di miglioramento del sistema; • Redazione del RAV d’Istituto, secondo il modello ministeriale, con il supporto delle diverse componenti della Scuola per la rilevazione di tutti i dati necessari alla stesura e/o aggiornamento del RAV; • Individuazione delle aree e delle modalità di miglioramento attraverso la verifica della conformità dei risultati rispetto agli obiettivi; • Analisi dei dati emersi dalla valutazione degli ambiti esaminati, condivisione/socializzazione degli esiti della customer satisfaction con la comunità scolastica e redazione del bilancio sociale per gli stakeholder. |
|
RLS |
• collabora alla redazione di piani di evacuazione; • promuove la cultura della sicurezza; • partecipa alla valutazione dei rischi, segnalando situazioni anomale e collaborando all'individuazione delle misure di prevenzione. • si relaziona con i lavoratori e la Dirigente Scolastica portando le istanze di sicurezza; • lavora a stretto contatto con il Dirigente Scolastico e l'RSPP per elaborando strategie e misure di sicurezza. |
|
Commissione accoglienza |
Organizza la fase di accoglienza degli alunni delle classi prime nei primi 3 giorni di scuola. |
|
Commissione viaggi |
• Supporta il referente viaggi nell'elaborazione dei viaggi di istruzione da sottoporre agli OO.CC. |
|
|
• Fornisce supporto alla scuola e ai docenti, aiutando nella stesura del piano di inclusione e nel monitoraggio degli interventi educativi per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES); • Elabora il Piano Annuale per l'Inclusività (PAI); • Collabora con il collegio docenti e i consigli di classe nell'attuazione dei Piani Educativi Individualizzati; • Monitora le attività scolastiche e i progetti educativi volti a favorire l'inclusione e l'apprendimento di tutti gli studenti. |
|
Commissione Elettorale |
• organizza e gestisce le elezioni all'interno dell'istituto, occupandosi di tutto il processo: • acquisisce l'elenco degli elettori dalla scuola, • definisce i seggi, • predispone gli elenchi dei votanti, • nomina presidenti e scrutatori, • gestisce le operazioni di voto e scrutinio, • raccoglie i risultati e redige i verbali, • comunica i risultati alle parti interessate. |
|
Team dell'Innovazione |
• supporta il lavoro dell’Animatore Digitale e accompagna le istituzioni scolastiche nei processi di innovazione e digitalizzazione, • Forma e accompagna docenti su strumenti e pratiche digitali, • Sperimenta e ricerca, • Gestisce e implementazione di strumenti digitali • Collabora per il collegamento con il territorio e le reti di scuole • Propone iniziative per l’uso consapevole delle tecnologie da parte di studenti e famiglie. • Collabora con il dirigente scolastico e i responsabili di laboratorio per il miglioramento delle infrastrutture digitali. • Supporta la FS nella stesura del PTOF in relazione al digitale. |
Responsabile
Sede
Istituto Istruzione Superiore Panzini Senigallia
-
Indirizzo
Via Capanna, 62a
-
CAP
60019
-
Orari
Orario Mattino: dal Lunedì al Venerdì 08,00-09,00 e 12,00-13,00 Pomeriggio: Lunedì, Mercoledì, Giovedì 15,00-17,00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Telefono struttura
07179111
Email struttura
anis01900a@istruzione.it
